REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016
A seguito della disciplina dettata dal Regolamento Generale UE sulla Protezione dei dati (GDPR) forniamo qui di l’infor–
mativa circa l’utilizzo da parte di Terrapaglia srl dei dati personali acquisiti tramite il sito web www.terrapaglia.it
Informativa sul trattamento dei Vostri dati personali
(Ai sensi degli articoli 13/14 del GDPR)
Il Titolare del trattamento è: Terrapaglia srl
Via San Quintino 10 – 10121 Torino – P.I. IT12524210015
info@terrapaglia.it – terrapaglia@pec.it – www.terrapaglia.it
Il referente interno per la Privacy è: Fausto Cerboni, c/o Terrapaglia srl
Tipologia dei dati trattati e Finalità del trattamento
Conferimento dei dati
Fermo restando quanto indicato sull’uso delle tecnologie e dei protocolli di comunicazione Internet, il conferimento dei dati avviene su base volontaria da parte dell’interessato che intenda contattare il Titolare attraverso un messaggio di posta elettronica o di posta cartacea. Il conferimento, dunque, non è obbligatorio, ma l’eventuale rifiuto avrà come conseguenza l’impossibilità di essere ricontattato e/o ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
Dati forniti volontariamente dall’utente tramite messaggi di posta elettronica – I dati saranno trattati con modalità sia cartacee che informatiche e conservati per tutto il tempo necessario all’esecuzione delle attività richieste dall’interessato;
Dati di navigazione – I dati saranno trattati mediante strumenti informatici e conservati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, per un massimo di 24 mesi.
Sono state previste misure di sicurezza fisiche ed informatiche adeguate a garantire l’integrità, la disponibilità e la riservatezza dei dati.
Tutti i dati sono conservati all’interno dell’Unione Europea.
Il Titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato o mediante algoritmi, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR per l’invio di comunicazioni commerciali mirate.
Categorie particolari di dati
Non sono raccolti dati che rientrino in quelle che gli articoli 9 e 10 del GDPR definiscono come “categorie particolari” (dati personali che rilevino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni filosofiche o religiose, l’appartenenza sindacale, dati genetici o biometrici, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona, dati giudiziari o relativi a reati o misure di sicurezza).
Riservatezza dei dati
I dati non verranno diffusi, ma potranno essere comunicati a soggetti che forniscono al Titolare consulenza e assistenza legale, sviluppo del Sito, consulenza marketing e comunicazione, oltre che a soggetti cui la facoltà di accedere sia riconosciuta da disposizioni di legge o provvedimenti delle Autorità.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, l’interessato potrà esercitare i diritti riconosciutigli dagli articoli dal 15 al 22 del GDPR ed in particolare:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati, oltre che, ove tecnicamente possibile, la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
d) ottenere la limitazione del trattamento e opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
e) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
f) revocare l’eventuale consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
g) proporre reclamo a un’autorità di controllo, che in Italia è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (all’indirizzo email garante@gpdp.it, al numero di fax 06.696773785 o a mezzo posta all’indirizzo piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma)
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta indirizzata al Titolare del Trattamento:
Terrapaglia srl, via san Quintino 10, 10121 Torino
oppure all’indirizzo e-mail info@terrapaglia.it
Ufficio e studio tecnico: Piazza XXV Aprile 23, 16015 Casella GE
Sede legale: Via Isorelle n. 61 Savignone 16010 GE
Piva / CF 12524210015
Codice univoco: KRRH6B9
REA: TO – 1296526
Capitale Sociale Versato: 10.000 euro
TERRAPAGLIA Srl – Società Benefit
TEl: +39 010 292 2128 – ufficio (9.00-13.00)
Cell: +39 338 604 0844 – Simona Cova
Cell: +39 338 964 6758 – Fausto Cerboni
info@terrapaglia.it – informazioni
amministrazione@terrapaglia.it – ufficio amministrativo
terrapaglia@pec.it – posta certificata
© 2012-2024 Terrapaglia srl – Grafica R&P Informatica Graphic – Cookie Policy – Privacy Policy